DEFORMAZIONE
Stampaggio a freddo – Stampaggio a caldo
Tramite alte forzi pressanti oppure con la combinazione di
			pressione e temperatura si riescono a realizzare componenti
			complessi, cosi precisi e con una tale finitura superficiale
			che si possono utilizzare senza ulteriore lavorazione
			meccanica.
			Mentre nello stampaggio a caldo, in cui il particolare in
			stato rovente viene sottomesso ad alte pressioni per de-
			“formarlo” (forgiato), nello stampaggio a freddo il materiale
			viene plasmato in stato freddo per ottenere la forma desiderata
			con l’aiuto di stampi.
Grandi vantaggi sono tolleranze uniforme, rivalutazione del particolare per incrudimento del materiale a freddo e un impiego relativamente basso di materia prima. Assieme al nostro cliente cerchiamo di scegliere il processo ottimale per la sua applicazione.
 
            
 Italiano (IT)
 Italiano (IT)

